Friedrich August Wolf

Friedrich August Wolf È il teorico che ridefinisce i metodi e i fini dello studio dei classici comprendendolo come un campo di studi gerarchico e strutturato. Grazie a questa riflessione la filologia classica si affrancò da altre discipline (come teologia e filosofia) e acquisì autonomia e dignità. Opere come i ''Prolegomena ad Homerum'' (1795), in cui riassumeva la "questione omerica" e ne proponeva una soluzione, e la ''Darstellung der Altertumwissenschaft, Esposizione delle Scienze dell'antichità'' (1806-1807), fondano il sistema filosofico-filologico di Wolf. La sua immatricolazione all'università di Gottinga, l'8 aprile 1777, è indicata come data di nascita della moderna filologia classica.

Nel 1840 gli venne dedicata una medaglia. da Wikipedia
Mostra 1 - 6 risultati di 6 ricerca 'Wolf, Friedrich August', tempo di risposta: 0,03s Raffina i risultati
  1. 1
    di Wolf, Friedrich August
    Pubblicazione 1956
    Collocazione: Boe11109
    Libro
  2. 2
    di Wolf, Friedrich August
    Pubblicazione 1935
    Collocazione: Boe11108
    Libro
  3. 3
    di Wolf, Friedrich August
    Pubblicazione 1935
    Collocazione: Boe11107
    Libro
  4. 4
    di Wolf, Friedrich August
    Pubblicazione 1935
    Collocazione: Stadt- und Landesbibliothek Potsdam
    Libro
  5. 5
    di Wolf, Friedrich August
    Pubblicazione 1935
    Collocazione: Stadt- und Landesbibliothek Potsdam
    Libro
  6. 6
    di Körte, Wilhelm
    Pubblicazione 1833
    Altri autori: “...Wolf, Friedrich August...”
    Collocazione: Stadt- und Landesbibliothek Potsdam
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email