Italo Svevo

Cresciuto in un contesto mitteleuropeo, ha tratto il suo pseudonimo dalle due culture, italiana e austriaca, che formarono la sua educazione.

Impiegato di varie banche, attività a cui fu costretto per motivi economici, iniziò a cimentarsi con la scrittura in articoli e racconti. Nel 1892 scrisse il suo primo romanzo, ''Una vita'', a cui seguirono ''Senilità'' (1898) e la sua opera più celebre ''La coscienza di Zeno'' nel 1923 che lo pose all'attenzione della critica. Formatosi sugli scrittori realisti francesi, sulla filosofia di Schopenhauer e gli scritti di Sigmund Freud, Svevo introdusse nella letteratura italiana una visione analitica del reale, sottoposta a una continua interiorizzazione, sempre attenta ai moti della coscienza. L'indagine sull'inconscio, spesso mutuata dall'ironia e dal grottesco, diventa protagonista delle sue opere che presentano sempre un eroe negativo, preso da una "malattia" che altro non è che la condizione di crisi esistenziale di una società priva di valori. da Wikipedia
Mostra 1 - 10 risultati di 10 ricerca 'Svevo, Italo', tempo di risposta: 0,03s Raffina i risultati
  1. 1
    di Svevo, Italo
    Pubblicazione 1967
    Collocazione: Boe8874
    Libro
  2. 2
    di Svevo, Italo
    Pubblicazione 1990
    Collocazione: Boe8558
    Libro
  3. 3
    di Svevo, Italo
    Pubblicazione 1988
    Collocazione: Boe8543
    Libro
  4. 4
    di Svevo, Italo
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: Stadt- und Landesbibliothek Potsdam
    Libro
  5. 5
    di Svevo, Italo
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: Stadt- und Landesbibliothek Potsdam
    Libro
  6. 6
    di Svevo, Italo
    Pubblicazione 1996
    Collocazione: Boe6852
    Libro
  7. 7
    di Svevo, Italo
    Pubblicazione 1959
    Collocazione: Boe6851
    Libro
  8. 8
    di Svevo, Italo
    Pubblicazione 1960
    Collocazione: Boe6850
    Libro
  9. 9
    di Svevo, Italo
    Pubblicazione 1962
    Collocazione: Boe6849
    Libro
  10. 10
    di Svevo, Italo
    Pubblicazione 1996
    Collocazione: Boe15362
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email