Manès Sperber

Alcuni dei suoi lavori sono stati pubblicati sotto gli pseudonimi Jan Heger e N.A. Menlos.

Sperber è cresciuto nello ''shtetl'' di Zabłotów in una famiglia Chassidica. Nell'estate del 1916 la famiglia fuggì dalla guerra rifugiandosi a Vienna, dove il giovane Manès si iscrisse al movimento giovanile sionista dell'Hashomer Hatzair. Precedentemente egli aveva rifiutato di divenire Bar Mitzva, abbandonando così il percorso all'interno della religione ebraica. Nell'Hashomer Hatzair incontra Alfred Adler, il fondatore della psicologia individuale, di cui diviene studente e collaboratore. Il rapporto si interromperà nel 1932 a causa delle divergenze di opinione a proposito delle connessioni tra psicologia individuale e marxismo.

Nel 1927 Sperber si trasferì a Berlino e si iscrisse al partito comunista. Tenne lezioni presso il ''Berliner Gesellschaft für Individualpsychologie'', istituto di psicologia individuale a Berlino. Dopo l'ascesa al potere di Hitler, Sperber fu incarcerato, ma poi liberato in quanto era a quell'epoca un cittadino polacco. Emigrò quindi in Iugoslavia e successivamente, nel 1934 a Parigi, dove lavorò per l'Internazionale comunista con Willi Münzenberg. Nel 1938 lasciò il partito a causa delle grandi epurazioni staliniste nell'ambito del partito. Nei suoi scritti iniziò a trattare del totalitarismo e del ruolo dell'individuo nella società (''Zur Analyse der Tyrannis'').

Nel 1939 Sperber fu volontario nell'esercito francese e, dopo la sconfitta, si rifugiò a Cagnes, nella cosiddetta ''"zone libre"'' ("zona libera") della Francia, e in seguito dovette rifugiarsi con la famiglia in Svizzera nel 1942, quando iniziarono le deportazioni degli ebrei anche in quella zona.

Dopo la fine della guerra, nel 1945, ritornò a Parigi e lavorò come scrittore e redattore capo presso la casa editrice Calmann-Lévy. Pubblicò diverse opere di narrativa, una trilogia autobiografica e numerosi saggi di filosofia, politica, letterature e psicologia.

Manès Sperber è padre dello storico italiano Vladimir Sperber e dello scienziato cognitivo e antropologo francese Dan Sperber. La sua prima moglie, Miriam Sperber, emigrò successivamente a Champaign (Illinois, USA) e divenne consulente psicologica del "Psychological and Counseling Center" di quella città. Suo fratello maggiore, Milo Sperber, fu attore cinematografico inglese e passò i suoi ultimi anni di vita in giro per la Gran Bretagna a leggere le opere di suo fratello Manès.

Manès Sperber morì il 5 febbraio 1984 a Parigi. È sepolto presso il cimitero di Montparnasse. da Wikipedia
Mostra 1 - 20 risultati di 24 ricerca 'Sperber, Manès', tempo di risposta: 0,03s Raffina i risultati
  1. 1
    di Sperber, Manès
    Pubblicazione 1987
    Collocazione: Cd
    Libro
  2. 2
    di Sperber, Manès
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: Handbibliothek 1/06
    Libro
  3. 3
    di Sperber, Manés
    Pubblicazione 1978
    Collocazione: Handbibliothek 1/06
    Libro
  4. 4
    di Sperber, Manès
    Pubblicazione 1993
    Libro
  5. 5
    di Sperber, Manès
    Pubblicazione 1993
    Libro
  6. 6
    di Sperber, Manès
    Pubblicazione 1993
    Libro
  7. 7
    di Sperber, Manès
    Pubblicazione 1979
    Collocazione: Boe5378
    Libro
  8. 8
    Articolo
  9. 9
    di Sperber, Manès
    Pubblicazione 1961
    Collocazione: Boe14847
    Libro
  10. 10
    di Sperber, Manès
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: Handbibliothek 3/14
    Libro
  11. 11
    di Sperber, Manès
    Pubblicato in Filmexil (1994)
    Collocazione: Zsn
    Articolo
  12. 12
  13. 13
    di Sperber, Manès
    Pubblicazione 1977
    Collocazione: Ldc
    Libro
  14. 14
    di Sperber, Manès
    Pubblicazione 1975
    Collocazione: Ldc
    Libro
  15. 15
    di Sperber, Manès
    Pubblicazione 1974
    Collocazione: Ldc
    Libro
  16. 16
    di Sperber, Manès
    Pubblicazione 1974
    Collocazione: Ldc
    Libro
  17. 17
    di Sperber, Manès
    Pubblicazione 1979
    Collocazione: Ldf
    Libro
  18. 18
    di Sperber, Manès
    Pubblicazione 1975
    Collocazione: Cd
    Libro
  19. 19
    di Sperber, Manès
    Pubblicazione 1972
    Collocazione: Nac
    Libro
  20. 20
    di Sperber, Manès
    Pubblicazione 1980
    Collocazione: Cy
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email