Karl Wilhelm Ferdinand Solger

Uno dei campi privilegiati d'interesse speculativo di Solger è la filosofia della religione. Nel pensiero solgeriano centrale è il concetto di ironia, non intesa come mera figura retorica all'interno del linguaggio, ma considerata in modo ontologico.
Il tema fondante nella filosofia di Solger è il nulla. Nell'opera del Cristo si attua l'ironia suprema, in cui il tutto si fa nulla, nel supremo dei sacrifici, in un continuo ''Streben'', nel dialogo costante fra Dio Padre e Dio Figlio. Da questo dialogo dei dialoghi scaturisce la scelta di Solger di scrivere le proprie opere in forma dialogica. da Wikipedia
-
1
-
2di Solger, Karl Wilhelm Ferdinand
Pubblicazione 1973Collocazione: Stadt- und Landesbibliothek PotsdamLibro -
3di Solger, Karl Wilhelm Ferdinand
Pubblicazione 1973Collocazione: Stadt- und Landesbibliothek PotsdamLibro -
4di SophoclesAltri autori: “...Solger, Karl Wilhelm Ferdinand...”
Pubblicazione 1837
Collocazione: Stadt- und Landesbibliothek PotsdamLibro