Heinrich Ritter

Heinrich Ritter Nacque a Zerbst e studiò filosofia e teologia a Göttingen e Berlino fino al 1815. Nel 1824 divenne professore associato di filosofia a Berlino, trasferendosi successivamente a Kiel, dove occupò la cattedra di filosofia dal 1833 al 1837. Accettò poi una posizione simile all'Università di Göttingen, dove rimase fino alla sua morte. Friedrich Schleiermacher fu una grande influenza nel suo modo di pensare.

Bernard Bolzano cita Ritter nella "Dottrina della scienza" per confutare la sua idea secondo cui il giudizio esprime il transeunte: se fosse come dice Ritter, argomenta Bolzano, non si potrebbero formulare giudizi quali, ad esempio, "Dio esiste" oppure "la somma degli angoli interni di un triangolo è pari a due angoli retti". da Wikipedia
Mostra 1 - 5 risultati di 5 ricerca 'Ritter, Heinrich', tempo di risposta: 0,03s Raffina i risultati
  1. 1
    di Ritter, Heinrich
    Pubblicazione 1831
    Collocazione: 03830sim
    Libro
  2. 2
    di Ritter, Heinrich
    Pubblicazione 1830
    Collocazione: 04078sim
    Libro
  3. 3
    di Ritter, Heinrich
    Pubblicazione 1829
    Collocazione: 03829sim
    Libro
  4. 4
    di Ritter, Heinrich
    Pubblicazione 1829
    Collocazione: 03829sim
    Libro
  5. 5
    di Ritter, Heinrich
    Pubblicazione 1867
    Collocazione: Handbibliothek 3/07
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email