Gustav Landauer

Gustav Landauer Secondo figlio di un rivenditore ebraico di calzature, fu educato nel ginnasio Karlsruhe e studiò a Heidelberg, Berlino e Strasburgo, germanistica e filosofia.

Filosofo, attivista politico di area comunista libertaria fu un grande teorico dell'anarchismo tedesco tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Nel 1908 assieme a Margarethe Hardegger «aveva fondato la Lega socialista e il suo organo di stampa ''Der Sozialist''», ma col tempo un distacco subentrò tra i due militanti «su temi quali l'amore libero e i diritti delle donne».

Convinto e attivo pacifista si oppose, anche propugnando la disobbedienza civile, ai nazionalismi e al bellicismo che portarono allo scoppio del primo conflitto mondiale. Alla fine del conflitto prese parte agli eventi politici della Rivoluzione di novembre che contribuirono alla nascita della Repubblica di Weimar. Partecipò attivamente all'esperimento della Repubblica Sovietica Bavarese: venne per questo arrestato il 1º maggio 1919 e lapidato dai ''Freikorps'' il giorno dopo mentre si trovava in carcere.

Le sue opere mostrano l'influenza di Wolfgang Goethe e Lev Tolstoj. La filosofia di Landauer si forma e si perfeziona sotto l'influenza degli scritti di Johann Gottlieb Fichte, e Pierre-Joseph Proudhon, le teorie degli anarchici Michail Bakunin e Pëtr Alekseevič Kropotkin.

Viene altresì ricordato per i suoi studi e la traduzione in tedesco dell'opera di William Shakespeare e, con la sua seconda moglie Hedwig Lachmann, di Oscar Wilde. da Wikipedia
Mostra 1 - 20 risultati di 27 ricerca 'Landauer, Gustav', tempo di risposta: 0,03s Raffina i risultati
  1. 1
    Articolo
  2. 2
    di Landauer, Gustav
    Pubblicazione 1903
    Collocazione: Cf
    Libro
  3. 3
    di Landauer, Gustav
    Pubblicazione 1923
    Collocazione: Handbibliothek 3/06
    Libro
  4. 4
    di Landauer, Gustav
    Pubblicazione 1967
    Collocazione: Handbibliothek 1/24
    Libro
  5. 5
    di Landauer, Gustav
    Pubblicazione 1923
    Collocazione: Handbibliothek 3/03
    Libro
  6. 6
    di Landauer, Gustav
    Pubblicazione 1920
    Collocazione: Handbibliothek 3/03
    Libro
  7. 7
    di Landauer, Gustav
    Pubblicazione 1923
    Collocazione: Handbibliothek 3/03
    Libro
  8. 8
    di Landauer, Gustav
    Pubblicazione 1923
    Collocazione: Handbibliothek 3/03
    Libro
  9. 9
    di Landauer, Gustav
    Pubblicazione 1922
    Collocazione: Handbibliothek 3/03
    Libro
  10. 10
    di Landauer, Gustav
    Pubblicazione 1923
    Collocazione: Nac
    Libro
  11. 11
    di Landauer, Gustav
    Pubblicazione 1920
    Collocazione: Nac
    Libro
  12. 12
    di Landauer, Gustav
    Pubblicazione 1923
    Collocazione: Ldd
    Libro
  13. 13
    di Landauer, Gustav
    Pubblicazione 2000
    Collocazione: Ldd
    Libro
  14. 14
    di Landauer, Gustav
    Pubblicazione 1989
    Collocazione: Boe13601
    Libro
  15. 15
    di Landauer, Gustav
    Pubblicazione 1920
    Collocazione: Boe8099
    Libro
  16. 16
    di Landauer, Gustav
    Pubblicazione 1922
    Collocazione: Stadt- und Landesbibliothek Potsdam
    Libro
  17. 17
    di Landauer, Gustav
    Pubblicazione 1922
    Collocazione: Stadt- und Landesbibliothek Potsdam
    Libro
  18. 18
    di Landauer, Gustav
    Pubblicazione 1997
    Collocazione: Ldf
    Libro
  19. 19
    di Landauer, Gustav
    Pubblicazione 1974
    Collocazione: Handbibliothek 3/06
    Libro
  20. 20
    di Landauer, Gustav
    Pubblicato in Der Jude (1916)
    Collocazione: Handbibliothek 3/05
    Articolo
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email