J
La J (in minuscolo j), in italiano chiamata i lunga o i lungo, è la decima lettera dell'alfabeto latino moderno.In tempi recenti si è diffusa l'usanza di indicare questa lettera con il nome gei, pronunciato "géi" () o "gèi" () e derivato dall'inglese ''jay''. Tale nome però non compare nei principali vocabolari italiani.
Meno comunemente, la lettera J è detta iota o anche iod, termini derivati rispettivamente dalla iota greca e da jodh dell'alfabeto paleo-ebraico. Nell'uso italiano corrente è utilizzata, raramente, per rendere il suono semiconsonantico della i davanti a vocale, ma solo in alcune parole con grafia conservativa, come in alcuni toponimi, nomi e cognomi italiani. È inoltre usata in parole prestate da altre lingue, nel qual caso si pronuncia in modo vario, a seconda della lingua di provenienza del termine.
Nell'alfabeto fonetico internazionale, il simbolo /j/, graficamente uguale alla i lunga, rappresenta una semiconsonante approssimante palatale. da Wikipedia
-
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8Altri autori: “...Klein, Hermann J....”
Collocazione: Handbibliothek 3/02Libro -
9
-
10
-
11
-
12
-
13
-
14
-
15
-
16
-
17
-
18
-
19
-
20