Rudolf Höß

230px Nato in una famiglia cattolica, si iscrisse al Partito nazista nel 1922 e si arruolò nelle SS nel 1934, fino a divenire un medio gerarca. A lui si devono la rapida costruzione del campo e l'impiego del gas Zyklon B (acido cianidrico) nelle camere a gas per semplificare e velocizzare le uccisioni. Catturato dagli Alleati e testimone al processo di Norimberga, fu giudicato colpevole di crimini contro l'umanità dalla Corte Suprema di Varsavia e venne impiccato nel cortile del campo di Auschwitz il 16 aprile 1947, dopo essersi convertito nuovamente, ''in extremis'', alla fede cattolica. Le sue memorie, intitolate ''Comandante ad Auschwitz'', costituirono l'atto d'accusa principale nei primi processi sulla Shoah assieme alle deposizioni dei gerarchi e ai filmati degli angloamericani. da Wikipedia
Mostra 1 - 3 risultati di 3 ricerca 'Höß, Rudolf', tempo di risposta: 0,03s Raffina i risultati
  1. 1
    di Höss, Rudolf
    Pubblicazione 1979
    Collocazione: Faya
    Libro
  2. 2
    di Höß, Rudolf
    Pubblicazione 1965
    Collocazione: Handbibliothek 3/06
    Libro
  3. 3
    di Höß, Rudolf
    Pubblicazione 2008
    Collocazione: Handbibliothek 3/14
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email