Martin Grabmann

Martin Grabmann Esponente del neotomismo e sacerdote cattolico dal 1898, fu docente all'università di Vienna dal 1913 al 1918 e all'università di Monaco dal 1918 al 1939; nel 1927 ottenne la direzione del ''Philosophisches Jahrbuch''.

Curò e tradusse opere di Aristotele, Dante Alighieri e del contestatore di quest'ultimo Guido Vernani.

Fu descritto come "uno degli uomini più eruditi del suo tempo". da Wikipedia
Mostra 1 - 2 risultati di 2 ricerca 'Grabmann, Martin', tempo di risposta: 0,03s Raffina i risultati
  1. 1
    di Grabmann, Martin
    Pubblicazione 1905
    Collocazione: Boe11393
    Libro
  2. 2
    di Grabmann, Martin
    Pubblicazione 1934
    Collocazione: Boe13388
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email