Ingmar Bergman

Ingmar Bergman Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, fu autore di pellicole di profonda introspezione psicologica in cui rappresentò con abilità e senso del dramma la tensione interiore e l'angoscia dell'individuo. Durante la sua carriera diresse film di notorietà internazionale come ''Monica e il desiderio'' (1953), ''Sorrisi di una notte d'estate'' (1955), ''Il settimo sigillo'' (1957), ''Il posto delle fragole'' (1957), ''Come in uno specchio'' (1961), ''Persona'' (1966), ''L'ora del lupo'' (1968), ''La vergogna'' (1968), ''Sussurri e grida'' (1972), ''Scene da un matrimonio'' (1973), ''Fanny e Alexander'' (1982) e ''Sarabanda'' (2003). Tre suoi film vinsero l'Oscar come miglior film straniero: ''La fontana della vergine'' (1960), ''Come in uno specchio'' (1961) e ''Fanny e Alexander'' (1982). da Wikipedia
Mostra 1 - 2 risultati di 2 ricerca 'Bergman, Ingmar', tempo di risposta: 0,03s Raffina i risultati
  1. 1
    di Bergman, Ingmar
    Pubblicazione 1964
    Collocazione: Boe9059
    Libro
  2. 2
    di Bergman, Ingmar
    Pubblicazione 1962
    Collocazione: Boe5767
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email